Teledata TED 10 / 400 - ALGE

Trasmissione dell'impulso o dei dati via radio.

Ogni impulso (di start o di stop), convertito dal trasmettitoreTED-TX in un pacchetto dati ed integrato da un codice di sicurezza, viene trasmesso al ricevitore TED-RX , previa esamina del codice di sicurezza, riconsegna all'apparecchiatura di cronometraggio ad esso collegata l'impulso esattamente riprodotto. La versione standart dispone di due distinti canali, che possono estendersi a 10  con l'aggiunta dell'optional RX-C10.

​Ci sono due modelli di TED

Il modello TED 10 con una portata di ca. 1,5 km 

Il modello TED 400 con una portata di ca.  5 km

      Manuale Teledata TED 10mW

 

      Manuale Teledata TED 400mW

 

Sicurezza contro i falsi impulsi
Il TED-RX é adeguatamente programmato per la verifica del protocollo di trasmissione.

Controllo di ricezione
Una segnalazione ottica e acustica (led e altoparlante) consente di verificare in tempo reale l'avvenuta ricezione del segnale.

Si possono definire fino a 16 indirizzi, il che impedisce che eventuali apparati plurimi operanti contemporaneamente e diversamente indirizzati interferiscano vicendevolmente.

Trasmissione dati in assoluta sicurezza!

Il dato da trasferire (p.e. un tempo cronologico di partenza) viene recepito dal TED-TX, viene integrato da un codice di sicurezza, e trasmesso al TED-RX, il quale a sua volta lo trasferisce all'apparecchiatura di cronometraggio collegata. Questo sistema garantisce una trasmissione in assoluta sicurezza poiché i dati vengono ritrasmessi nel caso un momentaneo disturbo fra gli apparati rice-trasmittenti ne impedisca la regolare trasmissione. Per questo, il dato da trasmettere viene sempre conservato nella memoria del TED-TX. Del resto, anche l'apparecchiatura di cronometraggio ad esso collegata conserva in memoria tutti i tempi da trasmettere (ed eventualmente da ritrasmettere), e questo garantisce in maniera assoluta la trasmissione del dato in tempo reale o tutta al più in differita.

Trasmissione dati di cronometraggio
Il trasferimento della stringa dati (ad esempio un cronologico di partenza) avviene cosi dall'apparecchiatura di partenza al trasmettitore e dal ricevitore all'apparecchiatura d'arrivo ed eventualmente a un PC. Il dato puó essere trasmesso al ritmo di uno al secondo.

Trasmissione dati di comando
Con questo sistema di trasmissione si può pilotare a distanza un tabellone, o una stampante, o un display parallelo. In questo caso la trasmissione avviene al ritmo di un dato ogni 0,1 secondi

Antenna:  Poco ingombrante, robusta e flessibile
Connessioni:  Compatibili con tutte le apparecchiature Alge e quasi tutte delle altre ditte.
-Presa a banane per la stringa di pilotaggio e per gli impulsi
-unica presa DIN per i dati di start/stop e per l'alimentazione esterna
Segnale in entrata:
Contatto in chiusura, active low, almeno 10 ms
Diodi laminosi:  
Indicatore stato batteria (TED-TX e TED-RX)
Indicatore intensità di campo (TED-RX)
Altoparlante:  Incorporato nel TED-RX come segnale acustico
Alimentazione:  Interna con batterie alcaline 9 V. Esterna tramite apparecchiatura di
cronometraggio o alimentatore esterno.
Autonomia:  66 ore considerando la trasmissione di 1 impulso al minuto
Fissaggio:  Catenella per fissaggio su paletti, foro filettato per fissaggio su treppiede, flangia di supporto per fotocellula